.jpg)
Pensavo che realizzarlo fosse più difficile, in realtà stando attenti a tutti i passaggi, risulta abbastanza semplice ed il risultato è molto soddisfacente.
Ecco di cosa avrete bisogno per realizzare 12 pirottini di semifreddo al torrone:
Ingredienti:
2 uova medie
250 gr di torrone alle mandorle
200 ml di panna fresca
2 cucchiai di zucchero
100 ml d'acqua
cioccolato fondente e panna per la decorazione
Procedimento:


Procedete poi montando la panna con una frusta elettrica. Consiglio importante che conoscerete già: per ottenere una panna montata perfetta è preferibile che sia il contenitore che il liquido siano a bassa temperatura, ricordatevi quindi di riporre entrambe nel frigorifero prima di iniziare a montare la panna.

Una volta che la panna avrà raggiunto la consistenza ottimale, copritela e lasciatela in frigorifero in modo che non si smonti.

Prendete le uova e dividete i tuorli dagli albumi. Cominciate a montare gli albumi con una frusta elettrica fino a che non avranno una consistenza piuttosto solida ma spumosa. Per sapere se sono davvero montati a neve, capovolgete il contenitore nel quali sono stati montati....se il composto non cadrà, i vostri albumi saranno montati alla perfezione!
In un pentolino versate l'acqua mescolata allo zucchero e lasciate sobbollire il composto per 5-10 minuti. E' importante che la temperatura dello sciroppo sia elevata per ottenere un composto denso e sodo.
Versate quindi a filo metà dello sciroppo negli albumi montati a neve sempre continuando a montare fino a che il composto non si sarà completamente raffreddato. Riponete il pentolino con il restante sciroppo di nuovo sul fuoco e portate ad ebollizione.
Montate quindi i tuorli versando a filo lo sciroppo di acqua e zucchero fino a che non avranno una consistenza spumosa e densa.

Ecco come dovranno apparire i vostri composti.


Unite per ultima la panna montata che avrete tolto dal frigo sempre facendo attenzione a non smontare il composto.
Procuratevi ora 8 pirottini, va bene qualsiasi forma, potete usare anche una pirofila più grande e tagliare il semifreddo, metodo più tradizionale.
Versate il composto nel contenitore scelto e riponetelo in freezer per almeno tre ore.
.jpg)
Io ho fatto sciogliere del cioccolato fondente assieme ad un po' di panna e poi l'ho colato sopra al semifreddo.
Un consiglio ulteriore: se i vostri commensali sono golosi come le persone che hanno assaggiato il mio semifreddo...preparatevi a raddoppiare le dosi perchè una porzione a testa potrebbe non bastare!
Buon appetito
Nessun commento:
Posta un commento